Con OREGOLD, La spedizione gratuita e assicurata è sempre inclusa nel prezzo.
Mercoledì, 02 Aprile 2025 08:12

Oro acquistato e custodito all'estero?

Guida completa agli obblighi UIF e fiscali
 

Se si acquista e si lascia in deposito all'estero oro fisico da investimento (lingotti, placche o monete)  occorre rispettare due obblighi normativi.  Eccoli in dettaglio

  1. La comunicazione all'UIF - Unità di Informazione Finanziaria 

  2. La dichiarazione fiscale annuale nel quadro RW ed eventuale IVAFE.

1. Comunicazione obbligatoria UIF per depositi esteri: scadenze e modalità

Quando è obbligatoria?

Occorre trasmettere la comunicazione all'UIF - Unità di Informazione Finanziaria quando:

  • Si acquista oro fisico da soggetti esteri (banche, dealer, rivenditori e/o produttori di oro da investimento)

  • Si supera la soglia di 10.000€ in una operazione o, complessivamente, in più transazioni nell'arco dello stesso mese

  • Non si importa l'oro in Italia che rimane dunque in custodia all'estero.

La comunicazione va effettuata entro la fine del mese successivo a quello dell'acquisto:

Rischi per mancata comunicazione UIF

  • Le sanzioni prevedono oggi una multa che va dal 10%  al 40% del valore dell'oro acquistato.

Come può un privato effettuare la comunicazione UIF?

    1. Il modo più semplice per assolvere questo obbligo di legge è quello di richiedere ad un intermediario autorizzato lo svolgimento dell'operazione in via telematica.  Ci si può dunque rivolgere:

      - Ad un "Istituto di credito".

      - Ad un "Operatore Professionale in Oro" iscritto all'Albo, come OREGOLD.

      OREGOLD,  fornisce un servizio amministrativo che ha lo scopo di informare gli utenti e, se richiesto, effettuare la dichiarazione.  

      Che costo ha questa operazione?

      La tariffa del servizio è pari a € 100+IVA ogni € 50.000 (o frazione) di valore dei beni oggetto della dichiarazione..

      Quale dati occorre fornire per effettuare la dichiarazione?

      I dati che occorre indicare per la dichiarazione, oltre ai dati dell'acquirente, sono:,

      1) la quantità in grammi di oro puro acquistato,  come indicato nel documento di acquisto

      2) il prezzo pagato in Euro, o il controvalore in Euro al momento dell'acquisto se nel documento è indicato in altra valuta

      3) i dati del venditore ed giorno in cui è stato effettuato l'acquisto, come si evincono dal documento di acquisto

    2. Se hai bisogno di assistenza, scrivi un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. descrivendo la tua necessità a a breve sarete contattati dai nostri esperti. 

---------------------------------------------------------

2. Dichiarazione fiscale ANNUALE: Quadro RW e IVAFE

Quadro RW (Monitoraggio fiscale)

Obbligatorio se:

  • Il valore complessivo supera 10.000€ al 31 dicembre dell'anno oggetto della dichiarazione dei redditi. 

  • L'oro è detenuto in qualsiasi Paese estero (anche quelli della comunità europea o in White List)

Cosa indicare:
✔ Valore di mercato al 31/12
✔ Paese estero dove si effettua la custodia 
✔ Eventuale IVAFE (solo per Paesi non in white list)

IVAFE: aliquota e calcolo

  • Aliquota0,76% annuo (DLgs 90/2017)

  • Si applica solo a Paesi non in white list

Paesi in White List esenti IVAFE

  • Tutti gli Stati UE

  • Svizzera, Regno Unito, USA

  • Canada, Giappone, Norvegia

  • (NOTA: verificare sempre l'ultimo decreto ministeriale)

Paesi in white list (esenti IVAFE)

  • Tutti gli Stati UE

  • Svizzera, Regno Unito, USA

  • Canada, Giappone, Norvegia

  • (Verifica sempre l'ultimo decreto ministeriale)

Sanzioni per mancata dichiarazione RW

  • Dal 3% al 15% del valore non dichiarato

  • Interessi di mora

Rischi Controlli incrociati

L'Agenzia delle Entrate riceve automaticamente:

  • Dati dai Paesi aderenti al CRS (scambio informazioni)

  • Movimenti da dogane e intermediari

Hai bisogno di assistenza? Scrivi un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. descrivendo la tua richiesta a a breve sarete contattati dai nostri esperti.

(Ultimo aggiornamento: giugno 2024 - Verifica sempre le fonti ufficiali per eventuali modifiche normative)


Box riepilogativo

ObbligoScadenzaSanzioni
Comunicazione UIF 30° giorno mese successivo fino al 40% valore
Quadro RW 30 giugno 3%-15% valore
IVAFE 0,76% 30 giugno interessi + sanzioni

Avete necessità di altri chiarimenti sull'argomento?

Scrivete una emai con le vostre domande a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  e risponderemo nel più breve tempo possibile. Oppure chiamate il nostro numero verde 800 173 023 (dalle 10 alle 18; dal lunedì al venerdì).

 

Lo staff di OREGOLD® Investimenti in Oro

 

 

 

Vuoi ricevere informazioni sull'investimento in oro?

Chiama gratis al nostro numero verde o invia una richiesta d’informazione.

Modalità di pagamento accettate

pay palBancomat
bonificoBonifico Bancario
carte di creditoCarte di Credito

Dati aziendali

Siamo tra le FT1000: le aziende più in crescita d’Europa.
Banca d’Italia AUTORIZZAZIONE BANCA
D’ITALIA N. 5004700
rose AREA AZIENDE E BANCHE