Un importante aggiornamento normativo che riguarda l'attività degli Operatori Professionali in Oro.
In ottemperanza al Decreto Legislativo n. 211/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, a partire dal 17 gennaio 2025 gli Operatori Professionali in Oro (OPO) non sono più registrati presso la Banca d’Italia, ma sono trasferiti al
Nuovo Registro OPO
tenuto dall’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) a partire dal 17 Aprile 2025.
OREGOLD, iscritta sull'elenco degli Operatori Professionali in Oro tenuto della Banca D'Italia dal 2012 ha completato con successo il processo di transizione ed è ora regolarmente iscritta al nuovo registro OPO dell’OAM, che diviene dunque il nuovo organo competente.
Cosa è l'OAM?
L’Organismo Agenti e Mediatori Creditizi (OAM) è un ente unico e autonomo che gestisce i registri degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi, inclusi quelli specializzati nei servizi del settore Oro.
Fondato con il Decreto Legislativo n. 141/2010, opera come Fondazione privata con piena autonomia organizzativa e finanziaria e persegue lo scopo di garantire e tutelare i consumatori attraverso:
✔ Professionalità e requisiti degli operatori iscritti
✔ Controllo e vigilanza sul rispetto delle norme
✔ Affidabilità e trasparenza delle informazioni pubbliche
✔ Valorizzazione della correttezza professionale
✔ Collaborazione nella regolamentazione del mercato
Cosa cambia per voi?
La qualità, la trasparenza e l’affidabilità che ci hanno sempre contraddistinto rimangono invariate. Questo passaggio rappresenta unicamente un aggiornamento normativo, volto a semplificare e ottimizzare la gestione degli Operatori Professionali in Oro a livello nazionale.
Perché è importante?
L’iscrizione al registro OPO dell’OAM garantisce che OREGOLD continui a operare nel pieno rispetto delle normative vigenti, mantenendo gli stessi elevati standard di professionalità e sicurezza che ci hanno permesso di guadagnare la vostra fiducia nel corso degli anni.
Il nostro impegno
OREGOLD è e sarà sempre al vostro fianco, offrendo servizi di compravendita di oro sicuri, trasparenti e conformi alle leggi italiane ed europee.
Per ulteriori informazioni sul decreto legislativo o sul nuovo registro OPO (Operatori Professionali in Oro) non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
Lo staff di OREGOLD